Ottotecnica
Italiano
English
Attrezzature per la qualificazione Enel

Attrezzature per la qualificazione ENEL ed. 06-2014

Criteri di attribuzione delle classi di interpello | Dotazioni minime per classi di interpello

Dispositivo di messa a terra ed in corto circuito ed in equipotenzialita’ di terminali mt nel passaggio da linee aeree MT in conduttori nudi a linee MT in cavo

cod. 11002154PR

Pos.
A35
Tab4.
LELE05

Composizione:

n° 1 pinza in lega leggera con serraggio a molla ø 3÷20 mm
n° 3 pinze in lega leggera orientabili con serraggio a vite a codolo esagonale CH22 con presa:
– ø 3÷18 mm su conduttori cilindrici
– spess. Max 60×12 mm su barre piatte
n° 1 rivelatore di tensione MT unipolare elettronico
– campo di tensione nominale: 10÷30 kV
– completo di corpo supporto da inserire sul piattello portapinze
n° 1 campanina CH22
n° 1 piattello portapinze
n° 1 gancio di recupero in acciaio inox
n° 2 cavi in rame sez. 16 mm2 L=4 m ricoperti in guaina siliconica
n° 2 cavi in rame sez. 25 mm2 L=2 m ricoperti in guaina siliconica
n° 1 fioretto isolante in 2 elementi L= 1m + 0,6 m (lunghezza totale 1,6 m) assiemabili con giunto simplex completo di sacca in tela nylon
n° 1 staffa portapinze
n° 1 contenitore in lamiera per la custodia ed il trasporto del dispositivo
Dispositivo di messa a terra ed in corto circuito ed in equipotenzialita’ di terminali mt nel passaggio da linee aeree MT in conduttori nudi a linee MT in cavo
Scarica la scheda tecnica

In accordo STD IEC 61230 e EN 50110-1
Rif./Conf. STF EA0320/14 ENEL DISTRIB.
Ns. Mod. MT100+BMT18

 
Sez. cavo mm2 Icc 0,25s Icc 0,5s Icc 1s
25 13,7 kA 8 kA 5,6 kA