SICUREZZA E PROTEZIONE NELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI TRAZIONE ELETTRICA
FERROVIARIA| METROPOLITANA| TRANVIARIA | FILOVIARIA
Dispositivo di messa a terra ed in cortocircuito per impianti MT in conduttori nudi di sottostazioni ferroviarie – lato alternata e continua
COMPOSIZIONE:
n° 3 pinze in ottone a vite a codolo esagonale CH12, baionetta o DIN e serraggio: – ø 3÷30 mm su conduttori cilindrici – spess. 0÷30 mm su barre piatte – punti fissi sferici ø 20 e 25 mm |
n° 3 cavi in rame sez. 25/50/95 mm2 L=1÷5 m ricoperti in guaina siliconica |
n° 1 connettore di triforcazione isolato |
n° 1 cavo di terra sez. 16/25/35 mm2 L=0÷2 m ricoperti in guaina siliconica |
n° 1 morsa di terra in ottone con serraggio a vite spess 0÷50 mm e/o punti fissi sferici ø 20/25 mm |
n° 1 fioretto isolante telescopico L=1/1,5 m o in due/tre pezzi da 1,5 m cad. assemblabili con giunto in alluminio e ghiera di blocco |
n° 1 contenitore in lamiera per la custodia ed il trasporto del dispositivo |
n° 1 sacca in tela nylon con tracolla per fioretti |

Scarica la scheda tecnica
In accordo STD IEC 61230
Rif./Conf. STF RFI DPRIM STF SS 020
Ns. Mod. PPF25/30 D/B/E
Sez. cavo mm2 | Icc 0,2s | Icc 0,5s | Icc 1s |
---|---|---|---|
25 | 13,7 kA | 8 kA | 5,6 kA |
50 | 22,5 kA | 18 kA | 12,7 kA |
95 | – | 35 kA | 25,2 kA |