Ottotecnica
Italiano
English
Trazione

SICUREZZA E PROTEZIONE NELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI TRAZIONE ELETTRICA

FERROVIARIA| METROPOLITANA| TRANVIARIA | FILOVIARIA

Dispositivo portatile di messa a terra ed in cortocircuito per linee di contatto metropolitane e tranviarie fino a 3 kVcc utilizzabile in due o tre elementi

COMPOSITION:

ELEMENTO DI TESTA
n° 1 pinza di contatto in lega leggera con ganassino a scomparsa e serraggio a vite dotato di limitatore di coppia solidale a parte attiva in alluminio lunghezza 1,6 m
ELEMENTO DI ALLUNGO
n° 1 tubo isolante in resina epossidica con fibre di vetro riempito di schiuma poliuretanica unicellulare secondo IEC 60855, lunghezza 1,5 m dotato di giunti isolati con blocco a pulsante e pellicole a striscia autoadesive color bianco, catarifrangenti tipo Diamond Grade, altezza 55 mm distanziate 300 mm l’una dall’altra
ELEMENTO BASE
n° 1 tubo isolante in resina epossidica con fibre di vetro, lunghezza 1,9 m, dotato di paramano e tampone di fondo e riempito di schiuma poliuretanica unicellulare secondo IEC 60855 con pellicole rifrangenti come in allungo intermedio
n° 1 cavo in rame extraflessibile sez. 95 mm2 L=4,95 m rivestito di guaina siliconica trasparente
n° 1 morsa per collegamento a rotaia ferroviaria dotata di chiusura dinamometrica
n° 1 morsa per collegamento a rotaia tranviaria interrata con serraggio a vite
n° 1 sacca in tela nylon per il trasporto del dispositivo
Dispositivo portatile di messa a terra ed in cortocircuito per linee di contatto metropolitane e tranviarie fino a 3 kVcc utilizzabile in due o tre elementi
Scarica la scheda tecnica

In accordo con STD IEC 61230 e IEC 60855
Rif./Conf. STF RFI DMA IM TE ISF 083 A e STF A.T.M. MILANO
Ns. Mod. CCLC-SDN/95-4,95/3

Nota: la configurazione a tre elementi è idonea per l’utilizzo su tranvie urbane ed extraurbane.
La configurazione a due elementi (senza l’intermedio) per utilizzo in metropolitana.
Disponibile dispositivo in 3 elementi con corda e privo di morse.

Icc 0,25s Icc 0,5s Icc 1s
40 kA 31,5 kA 25,2 kA